Negli occhi di chi ci crede

IMG_20180808_173226Beatrice si appresta a lasciare il Senegal, dopo due mesi trascorsi a Dakar, cercando di capire la complessità di questo lavoro e magari sognare un giorno di farlo. L’ultimo giorno trascorso con lei è un giorno frenetico, tutti nella casa dei cooperanti di Dakar erano indaffarati ad impacchettare le proprie cose. Io sarei andato per la prima volta in Camerun, un lungo viaggio mi aspettava e lasciavo alle mie spalle due mesi di formazione con Beatrice e Leonardo dove avevo imparato anch’io molto e mi ero definitivamente appassionato all’arte dell’insegnamento. Continue reading “Negli occhi di chi ci crede”

Pescatori di Felicità

pescatoreIl piccolo traghetto che naviga sul far della sera sull’immenso Lago Malawi farà si e no 5 o 6 nodi. Il cielo si colora di un rosa adrenalinico, si contempla il sole che si nasconderà nella savana per alcune ore, mentre le tenebre lasceranno spazio ai predatori. La volta celeste si damaschina dell’argento delle stelle e stradiati su sacchi di riso e mais, la ragazza che mi sta accanto mi sussurra: “ Raccontami una storia!”. Continue reading “Pescatori di Felicità”

Verso il Nord

Foto per articolo

La strada bianca ti chiama sempre, ti invita a percorrerla fosse un semplice viottolo di campagna dove il tutto sembra cortese, fosse la rossa strada africana dove la polvere ti avvolge e ti conduce in un nuovo mondo. Spesso percorrendo queste strade africane, la terra ed il cielo si confondono e quello che rimane è soltanto la purpurea e pulsante strada rossa che ti brama, ti rapisce e ti strappa via da tutto quello che può esserti famigliare. Continue reading “Verso il Nord”

L’uomo della pioggia

DSC_0162

La pioggia è un misto fra tristezza ed ebbrezza, sogno ed incubo, disillusione e follia. In ogni luogo del mondo ha le sue regole e si presenta in vesti diverse. Può lavare via il dolore o instillarlo goccia dopo goccia nel tuo corpo, può condurti in focolari sicuri o farti perdere in tediose brughiere, può riconciliarti con lo spirito oppure presentarti nuovi demoni. Tutto questo avviene nel perfetto silenzio delle piogge primaverili e nel fracasso di una tempesta. Continue reading “L’uomo della pioggia”

Chiedilo all’arcobaleno

FB_IMG_1522967873393

Lentamente sotto il sole infuocato del Senegal, le contadine dei villaggi intorno a Kaffrine si appropinquano al caseggiato sgangherato dove sto aspettando per riceverle ed iniziare un incontro per avviare un progetto di maresaige, coltivazioni ortofrutticole. Come schizzi in un dipinto impressionista, le donne con i loro sgargianti vestiti colorano e prendono il proprio spazio in questo angolo arido alle porte del Sahara. La compostezza su come e dove si siedono, componendo così un arazzo multicolore, sembra seguire una legge atavica e immutabile della fisica coopernicana oppure è semplicemente il normale fluire delle fantasia che ama giocare mescolando colori, storie e speranze di ognuna di loro. Continue reading “Chiedilo all’arcobaleno”

Alla ricerca del Sublime

Victoria falls (1)

Confondersi con il cielo, l’acqua, la terra e divenire fango, parte di essa, parte di un creato che non smette mai di mostrarci la sua bellezza fino a calmierare la nostra anima dalle scosse della vita. Immergersi nei fumi acquatici prodotti da demoni ancestrali e lavare via ogni paura, ogni timore instillato da false mani curatrici. Questo è lo Zambia, lo Zambesi e le Cascate Vittoria. Continue reading “Alla ricerca del Sublime”

L’ultimo Cavaliere

DSC_0376

Lo scudo di Aiace Telamonio era il più grande dell’esercito Acheo ed era anche la sua arma migliore, un arma di difesa. Alzare lo scudo in difesa di un amico, di una pulzella o di un ideale è la regola di vita di un uomo votato al bene e che cerca ogni istante della propria esistenza di compierne. Sembrano favole, storie incantate e fittizie, ma non è così, a volte si ha la fortuna di veder oscurato il sole perché qualcuno ha alzato il braccio proteggendoti  con il suo scudo. Continue reading “L’ultimo Cavaliere”

Passeggiate africane

.facebook_1518285752517

Nell’altipiano fa freddo al tramonto e passeggiando fra gli arbusti della savana tanzaniana si riscopre il piacere di perdersi fra pensieri e passi, senza sapere esattamente dove si va, ma facendosi cullare e trasportare dai propri sentimenti e riflessioni. Vi è un termine preciso francese che indica questa attitudine e comportamento; la flânerie, ed anche in Africa, anche in questo complesso mondo dove a volte è difficile anche camminare si può essere dei mirabolanti e sognanti flaneur. Continue reading “Passeggiate africane”

L’amicizia

r

Spesso le grandi amicizie nascono tra i banchi di scuola oppure tra i vicini di casa. In quel periodo tra l’infanzia e l’adolescenza dove la verità ancora trasuda di verità, dove un giorno di sole è un immenso regalo che farai fruttare sporcandoti i vestiti e ricorrendo farfalle. Ma se fai di mestiere il cooperante inaspettatamente puoi ancora godere di grandi amicizie che nascono dalla fatica e dal lavoro assieme, da ideali che vengono plasmati assieme sotto un nuovo sole che spesso non è così docile e fraterno come quello dell’infanzia.

Continue reading “L’amicizia”

Incontro con la Storia

LaMoneda

Nel mio vasto errare sono anche giunto in Camerun, la terra dei leoni. La sua capitale Yaoundé è un crogiuolo di polvere, baracche ed alti palazzi, un caos totale per le strade dominate dai mille e più taxi sgangherati. Ma in questo pezzo di Africa Tropicale non avrei mai pensato di incontrare un pezzo di storia, quella con la esse maiuscola che proveniva dalle scoscese vette andine purtroppo bagnate da sangue innocente. Continue reading “Incontro con la Storia”