I flutti spazzano la spiaggia costantemente, senza interruzione, l’Atlantico mostra sempre la sua severità ed assoluta certezza, In questo mondo riplasmato completamente dal virus la sua forza e perseveranza rimangono intatte, è come se volesse fracassare tutte le coste dell’Africa Occidentale. Quando ci immergi i piedi, lui ti risucchia, ti scuote, ti ghermisce all’istante. Ogni volta che l’incontro provo una tremenda impotenza nel confrontarmi con esso, come fosse un temuto Re di terre lontane che il solo proferire il suo nome incute timore e reverenza, infatti di fronte al suo trono di conchiglie in frantumi ed ossi di seppia, ciò che sono viene totalmente risucchiato dai suoi infinti e possenti vortici. Continue reading “Dove muoiono gli unicorni”
Tag: Ghana
Maschere
E’ il quarantaduesimo giorno dal primo caso di coronavirus in Ghana. Dopo un parziale lockdown della capitale Accra, e della seconda principale città del paese, Kumasi, il governo ha deciso di riaprire tutto, proibendo solamente; assembramenti, funzioni religiose e le scuole. Inoltre, vi è l’obbligo di uscire indossando maschere protettive. Così, di nuovo l’Africa prende colore, le strade si popolano di maschere variopinte, dalle più sgargianti tinte, molte di queste maschere fanno pendant con il vestito che le persone indossano. Soprattutto le ragazze sembrano sfilare come se fossero ad un evento di moda. Non tutte le maschere sono così variopinte, a volte vengono utilizzati semplici e corrosi stracci. Queste maschere fabbricate con stoffa sono rilavabili, mentre quelle che si comprano in farmacia sono usa e getta e purtroppo costose, circa l’equivalente di 2 euro, un pasto comprato per strada. Continue reading “Maschere”
Verso il Nord
La strada bianca ti chiama sempre, ti invita a percorrerla fosse un semplice viottolo di campagna dove il tutto sembra cortese, fosse la rossa strada africana dove la polvere ti avvolge e ti conduce in un nuovo mondo. Spesso percorrendo queste strade africane, la terra ed il cielo si confondono e quello che rimane è soltanto la purpurea e pulsante strada rossa che ti brama, ti rapisce e ti strappa via da tutto quello che può esserti famigliare. Continue reading “Verso il Nord”
L’uomo della pioggia
La pioggia è un misto fra tristezza ed ebbrezza, sogno ed incubo, disillusione e follia. In ogni luogo del mondo ha le sue regole e si presenta in vesti diverse. Può lavare via il dolore o instillarlo goccia dopo goccia nel tuo corpo, può condurti in focolari sicuri o farti perdere in tediose brughiere, può riconciliarti con lo spirito oppure presentarti nuovi demoni. Tutto questo avviene nel perfetto silenzio delle piogge primaverili e nel fracasso di una tempesta. Continue reading “L’uomo della pioggia”
Chiedilo all’arcobaleno
Lentamente sotto il sole infuocato del Senegal, le contadine dei villaggi intorno a Kaffrine si appropinquano al caseggiato sgangherato dove sto aspettando per riceverle ed iniziare un incontro per avviare un progetto di maresaige, coltivazioni ortofrutticole. Come schizzi in un dipinto impressionista, le donne con i loro sgargianti vestiti colorano e prendono il proprio spazio in questo angolo arido alle porte del Sahara. La compostezza su come e dove si siedono, componendo così un arazzo multicolore, sembra seguire una legge atavica e immutabile della fisica coopernicana oppure è semplicemente il normale fluire delle fantasia che ama giocare mescolando colori, storie e speranze di ognuna di loro. Continue reading “Chiedilo all’arcobaleno”
Sorella morte
San Francesco la chiamava “sorella morte”, colei che ci libera da ogni male. Ed io ho sempre sposato questa visione, rafforzata anche da 6 anni come volontario presso una mensa francescana dei poveri, dove ho imparato e toccato con mano, chi era San Francesco e quale incredibile messaggio ha lasciato ai posteri. I funerali da noi sono sempre qualcosa di straziante non si vede l’ora di sotterrare il defunto, gli stessi medici insistono affinché il corpo venga inumato il più presto possibile. Il funerale viene celebrato in fretta e furia, spesso in una chiesa e con un parroco che non ha mai conosciuto il defunto. Dopo la funzione l’inumazione, e poi tutti a casa, a piangere di nuovo. Quando è morto mio padre, Continue reading “Sorella morte”
Incontro con le Queen Mothers degli antichi regni Ashanti
La macchina si addentra nella grande verde selva della regione centrale del Ghana, denominata Brong Ahafo. Ci apprestiamo ad incontrare le Queen Mothers, del distretto di Sunyani, principale città della regione. Le Queen Mothers, sono i capi delle comunità locali, gli antichi regni del Ghana, come quello degli Akan erano matrilineari, e questa figura di capo è rimasta anche nell’età moderna, con funzioni di guida sociale. Il loro assenso per la ricerca che il VIS sta portando avanti in questa regione è indispensabile, infatti sensa il loro permesso non potremmo continuare a raccogliere dati per la campagna Qui si tratta di esseri umani –Stop al traffico dei migranti http://www.stoptratta.org Volendo comprendere affondo il fenomeno dell’emigrazione nell’Africa sub-sahariana, abbiamo deciso di effettuare uno studio sul territorio, raccogliendo dati tramite questionari rivolti ai migranti che sono tornati nel loro paese d’origine, ai capi famiglia che hanno parenti all’estero, ed ai giovani che vorrebbero intraprendere questo pericoloso viaggio, ma tutto questo senza il consenso delle Queen Mothers, non è possibile. Continue reading “Incontro con le Queen Mothers degli antichi regni Ashanti”