I flutti spazzano la spiaggia costantemente, senza interruzione, l’Atlantico mostra sempre la sua severità ed assoluta certezza, In questo mondo riplasmato completamente dal virus la sua forza e perseveranza rimangono intatte, è come se volesse fracassare tutte le coste dell’Africa Occidentale. Quando ci immergi i piedi, lui ti risucchia, ti scuote, ti ghermisce all’istante. Ogni volta che l’incontro provo una tremenda impotenza nel confrontarmi con esso, come fosse un temuto Re di terre lontane che il solo proferire il suo nome incute timore e reverenza, infatti di fronte al suo trono di conchiglie in frantumi ed ossi di seppia, ciò che sono viene totalmente risucchiato dai suoi infinti e possenti vortici. Continue reading “Dove muoiono gli unicorni”
Category: Cronache del Coronavirus
Maschere
E’ il quarantaduesimo giorno dal primo caso di coronavirus in Ghana. Dopo un parziale lockdown della capitale Accra, e della seconda principale città del paese, Kumasi, il governo ha deciso di riaprire tutto, proibendo solamente; assembramenti, funzioni religiose e le scuole. Inoltre, vi è l’obbligo di uscire indossando maschere protettive. Così, di nuovo l’Africa prende colore, le strade si popolano di maschere variopinte, dalle più sgargianti tinte, molte di queste maschere fanno pendant con il vestito che le persone indossano. Soprattutto le ragazze sembrano sfilare come se fossero ad un evento di moda. Non tutte le maschere sono così variopinte, a volte vengono utilizzati semplici e corrosi stracci. Queste maschere fabbricate con stoffa sono rilavabili, mentre quelle che si comprano in farmacia sono usa e getta e purtroppo costose, circa l’equivalente di 2 euro, un pasto comprato per strada. Continue reading “Maschere”
Vampiri
Sono passati 40 giorni dal primo caso di coronavirus in Ghana, quaranta giorni trascorsi rinchiuso tra la mia stanza, il mio ufficio ed un campo da calcio in cui correre in solitudine. Fuori nella capitale Accra, c’è il divieto di uscire, lo si può fare solo per comprare beni essenziali, ma cosa consideriamo essenziale? Questo virus ci depriva della libertà di movimento, ma ci dona, forse come contrappeso, la possibilità di trovare l’essenziale nelle cose, che spesso si perdeva nella vita caotica di prima, così anche i progetti di sviluppo vengono spogliati del superfluo per riscoprirne l’essenziale rimodulandoli per poter comunque centrare l’obiettivo prefissato. Continue reading “Vampiri”